
News
5 GIUGNO FESTA MONDIALE DELL´AMBIENTE - IL PRESIDENTE DELLE ACLI REGIONALI TOSCANE FEDERICO BARNI: "SENSIBILIZZARE L´OPINIONE PUBBLICA."
05-06-2014 10:42 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio
In occasione della giornata mondiale dell´ambiente il Presidente delle Acli toscane Federico Barni rilancia l´importanza dell´aspetto educativo e di sensibilizzazione sociale per la tutela di un bene così prezioso per la nostra vita e per tutta la società.
La nostra festa regionale che inizia domani ad Orbetello - rileva il Presidente delle Acli - vuole appunto mettere in evidenza il rapporto tra salvaguardia dell´ambiente e sviluppo economico che non sono in conflitto ma sono anzi complementari. Abbiamo scelto Orbetello e l´Argentario .sottolinea Barni. Proprio per parlare di qualità della vita di sviluppo e di solidarietà e una delle tavole rotonde, a cui prenderà parte l´Assessore regionale all´ambiente Anna Rita Bramerini insieme all´Ecologo dell´Accademia Mare e Ambiente Maurizio de Pirro il Presidente della CCIAA di Grosseto e rappresentanti dei pescatori di Orbetello parlerà di Tutela Tutela ambientale, sicurezza del territorio e realtà economica locale affrontando uno dei temi di fondo che attengono la qualità della vita ovvero il rapporto tra economia- territorio e tutela dell´ambiente visto come un processo unitario che può stimolare la ripresa attraverso il turismo mentre, a sua volta, un´offerta turistica di qualità passa per la tutela dell´ambiente: un tema particolarmente rilevante - conclude Barni - e che nel contesto naturalistico della Maremma può avere una verifica "sul campo.
La nostra festa regionale che inizia domani ad Orbetello - rileva il Presidente delle Acli - vuole appunto mettere in evidenza il rapporto tra salvaguardia dell´ambiente e sviluppo economico che non sono in conflitto ma sono anzi complementari. Abbiamo scelto Orbetello e l´Argentario .sottolinea Barni. Proprio per parlare di qualità della vita di sviluppo e di solidarietà e una delle tavole rotonde, a cui prenderà parte l´Assessore regionale all´ambiente Anna Rita Bramerini insieme all´Ecologo dell´Accademia Mare e Ambiente Maurizio de Pirro il Presidente della CCIAA di Grosseto e rappresentanti dei pescatori di Orbetello parlerà di Tutela Tutela ambientale, sicurezza del territorio e realtà economica locale affrontando uno dei temi di fondo che attengono la qualità della vita ovvero il rapporto tra economia- territorio e tutela dell´ambiente visto come un processo unitario che può stimolare la ripresa attraverso il turismo mentre, a sua volta, un´offerta turistica di qualità passa per la tutela dell´ambiente: un tema particolarmente rilevante - conclude Barni - e che nel contesto naturalistico della Maremma può avere una verifica "sul campo.