70° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLE ACLI SENESI: 1945-2015, ANCORA UN GRANDE COMPITO
10-01-2015 16:08 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio
Attaccamento al territorio e un costante impegno nel sociale: le Acli ribadiscono la propria missione in occasione della celebrazione, svoltasi a Siena presso l´auditorium di Santo Stefano a La Lizza, del 70° anniversario della loro fondazione. La cerimonia ha visto la partecipazione del presidente nazionale delle Acli, Gianni Bottalico, dell´arcivescovo di Siena, Colle Val d´Elsa e Montalcino, Antonio Buoncristiani e dell´assessore alla sanità e alle politiche sociali del Comune di Siena, Anna Ferretti. Al centro dell´incontro "1945-2015: ancora un grande compito" sono state poste tematiche di strettissima attualità, come pace, democrazia, lavoro e formazione, valori da sempre nel dna dell´associazione nata ufficialmente a Roma nell´agosto 1944 presso il convento di Santa Maria sopra Minerva. L´omonima basilica ospita i resti del corpo di Santa Caterina da Siena e la nostra città, dove le Acli hanno iniziato la loro attività proprio nel 1945, è stata scelta come prima tappa delle celebrazioni acliste che toccheranno varie province nazionali. Di fronte ad un auditorium di Santo Stefano stipato, Bottalico ha sottolineato come essere "un´associazione popolare significhi saper leggere i bisogni del territorio", mentre l´arcivescovo Buoncristiani ha posto l´accento sull´importanza "della formazione per i giovani, illuminata da valori cristiani portatori di un nuovo umanesimo". L´assessore Ferretti ha precisato che "non si può parlare di pace, democrazia e lavoro, senza includere il concetto di giustizia sociale, per il conseguimento della quale le Acli hanno un ruolo fondamentale". L´incontro, poi, ha dato vita ad un vivace ed interessante dibattito tra i moltissimi partecipanti. A fare gli onori di casa è stato il responsabile delle Acli Siena Enrico Fiori che ha insignito di targhe celebrative Pietro Cantagalli, figlio di Ezio - primo presidente delle Acli senesi -, il circolo Acli di Radicondoli Giorgio La Pira, fondato nel 1955, e Iole Cialdai, a lungo alla guida delle Acli di Siena tra gli anni Novanta e i primi anni Duemila.