A COLLOQUIO CON IL NUOVO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE REGIONALE ISTRUZIONE E CULTURA
10-07-2014 22:32 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio
Gialuca Parrini è il nuovo presidente della Commissione Cultura,istruzione e formazione della Regione Toscana.
Nato a Figline Val d´Arno e residente a Reggello, Parrini è al secondo mandato in consiglio regionale, dove tra le altre cose, è stato promotore della legge istitutiva della Copas (Conferenza autonomie sociali) e della recente modifica legislativa che ne ha semplificato le procedure e accresciuto le funzioni.
Nell´ incontrare il neo presidente gli abbiamo rivolto alcune domande a cominciare dal ruolo che attribuisce alla formazione professionale nel contesto regionale. "La Giunta - ha sottolineato Parrini - ha presentato una proposta di legge di modifica della LR 32 sulla Formazione con l´obiettivo di rendere più forte il rapporto tra formazione ed occupazione. Uno dei principi fondamentali della riforma, che andrà al vaglio del Consiglio in autunno -ha aggiunto Parrini - è finanziare la formazione che da certezza di occupazione.
Circa il ruolo della cultura come volano per la ripresa economica, Parrini auspica una più forte collaborazione tra pubblico e provato e l´instaurazione di sinergie fra le varie attività culturali in modo da ridurre i costi, vista la inevitabile riduzione del sostegno finanziario delle istituzioni pubbliche
Nato a Figline Val d´Arno e residente a Reggello, Parrini è al secondo mandato in consiglio regionale, dove tra le altre cose, è stato promotore della legge istitutiva della Copas (Conferenza autonomie sociali) e della recente modifica legislativa che ne ha semplificato le procedure e accresciuto le funzioni.
Nell´ incontrare il neo presidente gli abbiamo rivolto alcune domande a cominciare dal ruolo che attribuisce alla formazione professionale nel contesto regionale. "La Giunta - ha sottolineato Parrini - ha presentato una proposta di legge di modifica della LR 32 sulla Formazione con l´obiettivo di rendere più forte il rapporto tra formazione ed occupazione. Uno dei principi fondamentali della riforma, che andrà al vaglio del Consiglio in autunno -ha aggiunto Parrini - è finanziare la formazione che da certezza di occupazione.
Circa il ruolo della cultura come volano per la ripresa economica, Parrini auspica una più forte collaborazione tra pubblico e provato e l´instaurazione di sinergie fra le varie attività culturali in modo da ridurre i costi, vista la inevitabile riduzione del sostegno finanziario delle istituzioni pubbliche