A FIRENZE UN CONVEGNO SU ANZIANI E MEDICINE COMPLEMENTARI
05-12-2014 21:39 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio
Veberdì 5 Dicembre a Firenze si è tenuto con successo un Convegno della Fap provinciale su Anziani e medicine complementari.
Dopo l´introduzione del segretario Sergio Parrini hanno portato il saluto delle istituzioni
Stefania Saccardi, Vicepresidente e Assessore alle Politiche Sociali della Regione Toscana e
Sara Funaro, Assessore presso il Comune di Firenze al Welfare e alla Sanità che si sono soffermate sui problemi socio sanitari che riguardano la popolazione anziana e su come dovrà essere attuato sul territorio quanto previsto dal nuovo Piano sociale e sanitario della Regione Toscana
Paolo Formelli vicepresidente nazionale della Fap e Damiano Bettoni, direttore nazionale hanno
messo in evidenza l´attenzione della Fap per i temi attinenti alla qualità della vita e agli stili di vita
Quindi è stata la volta dei relatori "tecnici" :la dottoressa Stefania Biondo, geriatra e omeopata, attualmente responsabile sanitario e geriatra in una RSA dell´area fiorentina; la dottoressa Enrica Campanili, specializzata in Francia e autrice di articoli e libri sull´argomento; la dottoressa Giuliana Anselmi, omotossicologa e agopuntore; il dottor Davide Morello, responsabile della fisioterapista . Il dibattio è stato moderato dal dott.Sandro Innocenti, presidente del Circolo Acli Mutuo servizio
Mario Ringressi presidente delle Acli di Firenze ha sottolineato la forte integrazione della Fap nel sistema Acli e con il Patronato, per la tutela dei diritti della popolazione anziana.
Dopo l´introduzione del segretario Sergio Parrini hanno portato il saluto delle istituzioni
Stefania Saccardi, Vicepresidente e Assessore alle Politiche Sociali della Regione Toscana e
Sara Funaro, Assessore presso il Comune di Firenze al Welfare e alla Sanità che si sono soffermate sui problemi socio sanitari che riguardano la popolazione anziana e su come dovrà essere attuato sul territorio quanto previsto dal nuovo Piano sociale e sanitario della Regione Toscana
Paolo Formelli vicepresidente nazionale della Fap e Damiano Bettoni, direttore nazionale hanno
messo in evidenza l´attenzione della Fap per i temi attinenti alla qualità della vita e agli stili di vita
Quindi è stata la volta dei relatori "tecnici" :la dottoressa Stefania Biondo, geriatra e omeopata, attualmente responsabile sanitario e geriatra in una RSA dell´area fiorentina; la dottoressa Enrica Campanili, specializzata in Francia e autrice di articoli e libri sull´argomento; la dottoressa Giuliana Anselmi, omotossicologa e agopuntore; il dottor Davide Morello, responsabile della fisioterapista . Il dibattio è stato moderato dal dott.Sandro Innocenti, presidente del Circolo Acli Mutuo servizio
Mario Ringressi presidente delle Acli di Firenze ha sottolineato la forte integrazione della Fap nel sistema Acli e con il Patronato, per la tutela dei diritti della popolazione anziana.