ACLI AREZZO: LE ACLI HANNO PREMIATO LE SCUOLE DI PONTICINO E LATERINA
27-11-2017 09:41 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

Il circolo di Ponticino ha ospitato la terza edizione del concorso letterario "Spreco e fame"
Gli alunni di diciotto classi si sono interrogati sul tema, elaborando testi, disegni e poesie
Gli alunni di Ponticino e Laterina hanno lavorato sui temi della fame nel mondo e dello spreco alimentare. Diciotto classi delle scuole materne, elementari e medie dei due paesi sono state protagoniste di un concorso letterario che, giunto alla terza edizione e organizzato dal circolo Acli di Ponticino, ha richiesto un approfondimento e un confronto su un tema di stretta attualità. "Spreco e fame: due facce della stessa medaglia" è stato l´argomento su cui i bambini e i ragazzi si sono messi alla prova e, accompagnati dal costante supporto di maestri e professori, hanno riflettuto sugli aspetti per loro più significativi delle problematiche alimentari nelle loro case e nel mondo, rappresentandole attraverso disegni, temi e poesie. Una giuria formata dai rappresentanti delle scuole di Laterina e di Ponticino (presidi, insegnanti e genitori), da don Salvatore Scardicchio (parroco di Ponticino) e da Antonio Paoli (presidente delle Acli di Ponticino) ha poi valutato ogni singolo lavoro, apprezzandone i contenuti e scegliendo i vincitori del concorso.
Le premiazioni dei migliori si sono tenute sabato scorso in una giornata di festa che, promossa in collaborazione con il Gruppo Scuole Ponticino, ha visto i locali del circolo Acli di Ponticino animarsi con l´entusiasmo dei tanti studenti che hanno partecipato all´iniziativa. Nel corso del pomeriggio sono stati resi noti il primo e il secondo classificato delle tre categorie (scuole dell´infanzia, scuole elementari e scuole medie) che hanno ricevuto in premio un buono del valore di 200 euro e di 100 euro da utilizzare per l´acquisto di materiale didattico e scolastico. Parte della somma è frutto della festa provinciale delle Acli tenutasi lo scorso luglio a Ponticino e conferma la volontà del circolo di continuare ad investire risorse per la crescita del proprio territorio. L´iniziativa è stata arricchita anche dalla cena e dal mercatino organizzati dal Gruppo Scuole Ponticino, configurando così un vero e proprio momento di festa per l´intera comunità. «L´obiettivo del concorso - spiega Paoli, - era di far riflettere i nostri giovani sulle tematiche della fame e dello spreco alimentare, sensibilizzandoli in prima persona verso l´assunzione dei più corretti comportamenti e gettando semi per un futuro migliore. Siamo felici della partecipazione e dell´entusiasmo registrati in tante classi di fronte alla nostra proposta, con numerosi elaborati di qualità che hanno reso veramente difficile la scelta dei migliori da premiare».