ACLI E GOVERNO MOLDAVO PER UN ACCORDO BILATERALE SULLA SICUREZZA SOCIALE
25-09-2014 11:17 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio
Chișinău (MD), 25 settembre 2014 - Nel corso della seconda giornata della sua visita in Moldova oggi il Presidente nazionale delle Acli Gianni Bottalico ha incontrato il Ministro del Lavoro, delle Politiche Sociali e della Famiglia, On. Signora Valentina Buliga e il ViceMinistro Sergiu Sainciuc, con i quali si e´ intrattenuto sulle relazioni tra l´Italia e la Moldova nell´inserimento lavorativo regolare e legale delle lavoratrici e dei lavoratori moldovi in Italia.
Per questo tra Ministero del Lavoro italiano e quello Moldovo c´e´ un Accordo di collaborazione che si realizza anche tramite progetti finanziati dai Fondi Europei per l´Integrazione. Alcuni di questi progetti sono stati realizzati in Moldova anche dalle Acli e dal Patronato Acli.
Con il Viceministro Sainciuc l´incontro si è focalizzato sull´avvio di un accordo con l´Italia per quanto riguarda la previdenza sociale. Accordo che la Moldova ha già con vari Paesi dell´Unione Europea e non solo, a beneficio dei lavoratori moldovi ma anche degli stessi Paesi in cui costoro si trovano.
Il Presidente Bottalico ha confermato quanto già dichiarato ieri al Premier Iurie Leanca ovvero l´impegno delle Acli a sostenere presso il Governo Italiano la necessità di avviare i colloqui tra i due Governi per arrivare a un Accordo bilaterale sulla sicurezza sociale. Infine Bottalico ha invitato il Ministero del Lavoro alla Conferenza che le Acli intendono promuovere sulle relazioni tra Moldova e Italia.
Per questo tra Ministero del Lavoro italiano e quello Moldovo c´e´ un Accordo di collaborazione che si realizza anche tramite progetti finanziati dai Fondi Europei per l´Integrazione. Alcuni di questi progetti sono stati realizzati in Moldova anche dalle Acli e dal Patronato Acli.
Con il Viceministro Sainciuc l´incontro si è focalizzato sull´avvio di un accordo con l´Italia per quanto riguarda la previdenza sociale. Accordo che la Moldova ha già con vari Paesi dell´Unione Europea e non solo, a beneficio dei lavoratori moldovi ma anche degli stessi Paesi in cui costoro si trovano.
Il Presidente Bottalico ha confermato quanto già dichiarato ieri al Premier Iurie Leanca ovvero l´impegno delle Acli a sostenere presso il Governo Italiano la necessità di avviare i colloqui tra i due Governi per arrivare a un Accordo bilaterale sulla sicurezza sociale. Infine Bottalico ha invitato il Ministero del Lavoro alla Conferenza che le Acli intendono promuovere sulle relazioni tra Moldova e Italia.