ACLI SIENA: ACLI GUSTO, BUONA MUSICA E VINO DI QUALITA´
28-06-2016 17:59 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

Apertura con il botto per ACLI Gusto, la neonata sezione delle ACLI di Siena,
dedicata alla promozione del vino e dei prodotti tipici.
Infatti, venerdì 24 giugno, nel bellissimo e affascinante auditorium di Santo
Stefano alla Lizza, si è celebrato un suggestivo matrimonio tra buona musica e vino di qualità.
La serata si è aperta con i canti del coro della Contrada Sovrana dell´Istrice
che ha eseguito brani della tradizione popolare senese e più di una volta il
folto pubblico presente ha unito la sua voce a quelle dei coristi.
E mentre gli istriciaioli cantavano, venivano stappate le bottiglie offerte da
ben dieci aziende vinicole del Chianti Classico senese (Castello di Volpaia,
Cantalici, Castello di Fonterutoli-Marchesi Mazzei, Felsina, Cecchi, San
Felice, Castello di Bossi, Castello di Brolio-Barone Ricasoli, Rocca di
Castagnoli, Poggio Bonelli).
Finale in allegria con un brindisi collettivo e il coro, diretto dal Maestro
Paolo Gragnoli (che è anche Presidente del Circolo ACLI "Santo Stefano"), che ha sciorinato un vasto repertorio di canzoni folkloristiche senesi.
Tanta allegria, ma anche tanta solidarietà: il ricavato dell´iniziativa è stato interamente devoluto all´avvio di un progetto denominato "INSIEME PER GLI ALTRI" e portato avanti dai giovani in Servizio Civile presso le ACLI di Siena.
dedicata alla promozione del vino e dei prodotti tipici.
Infatti, venerdì 24 giugno, nel bellissimo e affascinante auditorium di Santo
Stefano alla Lizza, si è celebrato un suggestivo matrimonio tra buona musica e vino di qualità.
La serata si è aperta con i canti del coro della Contrada Sovrana dell´Istrice
che ha eseguito brani della tradizione popolare senese e più di una volta il
folto pubblico presente ha unito la sua voce a quelle dei coristi.
E mentre gli istriciaioli cantavano, venivano stappate le bottiglie offerte da
ben dieci aziende vinicole del Chianti Classico senese (Castello di Volpaia,
Cantalici, Castello di Fonterutoli-Marchesi Mazzei, Felsina, Cecchi, San
Felice, Castello di Bossi, Castello di Brolio-Barone Ricasoli, Rocca di
Castagnoli, Poggio Bonelli).
Finale in allegria con un brindisi collettivo e il coro, diretto dal Maestro
Paolo Gragnoli (che è anche Presidente del Circolo ACLI "Santo Stefano"), che ha sciorinato un vasto repertorio di canzoni folkloristiche senesi.
Tanta allegria, ma anche tanta solidarietà: il ricavato dell´iniziativa è stato interamente devoluto all´avvio di un progetto denominato "INSIEME PER GLI ALTRI" e portato avanti dai giovani in Servizio Civile presso le ACLI di Siena.