ACLI SOLIDARIETA′ TOSCANA: NELL′AMBITO DEL FESTIVAL DEL VOLONTARIATO SI TERRA′ UN INCONTRO DUL REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE.
08-04-2014 14:07 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio
IL 12 APRILE P.V. ALLE ORE 11,300 A LUCCA NELL′AMBITO DEL FESTIVAL DEL VOLONTARIATO SI TERRA′ UN INCONTRO DUL REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE.
In allegato il programma dell′ incontro organizzato da Acli Solidarietà Toscana in collaborazione con il CESVOT, FAP Toscana e Patronato Acli Toscana che si terrà a Lucca nell′ambito delle manifestazioni del Festival del Volontariato il 12 Aprile p.v. alle ore 11,30 sul tema:
REDDITO D´INCLUSIONE SOCIALE E DI CITTADINANZA: COME FRONTEGGIARE LA CRISI PARTENDO DAGLI ULTIMI
Ci incontriamo per analizzare e confrontare le diverse proposte su reddito minimo e reddito d´inclusione sociale avanzate da gruppi politici e associazioni per coglierne i principi ispiratori e le modalità attuative, ad esempio come questo istituto si leghi all′inserimento lavorativo, alla formazione professionale, a determinate condizioni individuali e sociali.
Per esaminare le altre forme di inserimento attualmente presenti nella nostra Regione come il servizio civile regionale ed il progetto Giovani Sì´.
Nel corso dell´iniziativa si parlerà dell "Alleanza contro la povertà" promossa da numerose associazioni (tra cui le Acli), del dossier Caritas, e di studi effettuati da vari Comuni, esperienze acquisite agli sportelli del Patronato e nei Punti Famiglia delle Acli.
Per illustrare la proposta del REIS - Reddito di inclusione sociale - delle Acli Nazionali interverrà Andrea Luzi in qualità di Responsabile Welfare delle Acli Nazionali. Per illustrare le politiche di inclusione sociale della Regione Toscana sarà presente il Consigliere Regionale Simone Naldoni.
In allegato il programma dell′ incontro organizzato da Acli Solidarietà Toscana in collaborazione con il CESVOT, FAP Toscana e Patronato Acli Toscana che si terrà a Lucca nell′ambito delle manifestazioni del Festival del Volontariato il 12 Aprile p.v. alle ore 11,30 sul tema:
REDDITO D´INCLUSIONE SOCIALE E DI CITTADINANZA: COME FRONTEGGIARE LA CRISI PARTENDO DAGLI ULTIMI
Ci incontriamo per analizzare e confrontare le diverse proposte su reddito minimo e reddito d´inclusione sociale avanzate da gruppi politici e associazioni per coglierne i principi ispiratori e le modalità attuative, ad esempio come questo istituto si leghi all′inserimento lavorativo, alla formazione professionale, a determinate condizioni individuali e sociali.
Per esaminare le altre forme di inserimento attualmente presenti nella nostra Regione come il servizio civile regionale ed il progetto Giovani Sì´.
Nel corso dell´iniziativa si parlerà dell "Alleanza contro la povertà" promossa da numerose associazioni (tra cui le Acli), del dossier Caritas, e di studi effettuati da vari Comuni, esperienze acquisite agli sportelli del Patronato e nei Punti Famiglia delle Acli.
Per illustrare la proposta del REIS - Reddito di inclusione sociale - delle Acli Nazionali interverrà Andrea Luzi in qualità di Responsabile Welfare delle Acli Nazionali. Per illustrare le politiche di inclusione sociale della Regione Toscana sarà presente il Consigliere Regionale Simone Naldoni.
Documenti allegati
Dimensione: 261,60 KB