DOMANI 4 LUGLIO INIZIA A CASCINA LA IV FESTA DELLE ACLI PROVINCIALI DI PISA
03-07-2014 20:44 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

Inizia venerdì 4 luglio a San Prospero nel comune di Cascina la IV Festa provinciale delle ACLI di Pisa . Il primo appuntamento alle 18,00 Si parlerò di bilancio sociale del Patronato con Paola Vacchina Presidente nazionale del Patronato ACLI , con il direttore generale Paolo Ferri e con l´On.Federico Gelli presidente del Cesvot e con il Presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni.
Alle 19,30 apertura dello stand gastronomico e alle 21,30 Spettacolo "Musiche e canti popolari della tradizione italiana e del mondo del lavoro" a cura dell´Associazione Culturale San Francesco con i "TerrAccutizz.
Sabato 5 si riprenderà con l´assemblea dei Presidenti del Circoli e dei Nuclei delle Acli pisane,una delle più rilevanti acliste a livello nazionale, sia per numero di iscritti che di presenza sul territorio.
Seguirà alle 18,30 un incontro di forte spessore sociale "LA FORZA DEL LAVORO E DELLA FAMIGLIA PER SCONFIGGERE POVERTÀ E DISUGUAGLIANZE" a cui prenderanno parte l´On. - On. Antonio Guidi, già Ministro della Famiglia, Neuropsichiatra infantile, componente Ufficio di Presidenza di Fratelli d´Italia-Alleanza Nazionale
- Stefania Saccardi, Vicepresidente della Regione Toscana con delega al Welfare, Politiche per la casa e all´integrazione socio-sanitaria - Gianni Bottalico, Presidente Nazionale Acli - Francesco Belletti, Presidente Forum delle Famiglie.
Dopo l´apertura dello stand gastron omico , a seguire,alle 21,30 Spettacolo e Animazione per bambini a cura dell´Associazione "Chez Nous, ...le cirque!"
Domenica 6 dalle 19.30 - Apertura stand gastronomico ore 21.00 - Animazione con musica e ballo con i maestri di ballo latino-americano e argentino a cura dell´Associazione Danza Città di Cascina e Associazione Culturale San Francesco ore 23.30 - Momento di preghiera conclusivo in Chiesa.
Durante la festa, sarà allestita la video mostra storica delle ACLI. Ci saranno stand dei servizi delle Acli e di delle associazioni del territorio. Saranno ,inoltre, presenti laboratori creativi e di animazione per bambini in collaborazione con l´US Acli e la coop sociale Il Simbolo.
San Prospero e i paesi limitrofi sono fortemente connessi alla storia delle ACLI che celebrano quest´anno il settantesimo anniversario delle fondazione. Infatti, fin dal 1945 sorsero in quest´area diverse aggregazioni di base. Di San Prospero era Lamberto Tellini che fu per molti anni presidente delle Acli di Pisa e uno dei più noti dirigenti regionali e nazionali negli anni 60 e 70. Della vicina Titignano Carlo Ciucci anch´egli dirigente provinciale e nazionale delle ACLI e autore di un bel libro sulla storia delle Acli pisane.
Alle 19,30 apertura dello stand gastronomico e alle 21,30 Spettacolo "Musiche e canti popolari della tradizione italiana e del mondo del lavoro" a cura dell´Associazione Culturale San Francesco con i "TerrAccutizz.
Sabato 5 si riprenderà con l´assemblea dei Presidenti del Circoli e dei Nuclei delle Acli pisane,una delle più rilevanti acliste a livello nazionale, sia per numero di iscritti che di presenza sul territorio.
Seguirà alle 18,30 un incontro di forte spessore sociale "LA FORZA DEL LAVORO E DELLA FAMIGLIA PER SCONFIGGERE POVERTÀ E DISUGUAGLIANZE" a cui prenderanno parte l´On. - On. Antonio Guidi, già Ministro della Famiglia, Neuropsichiatra infantile, componente Ufficio di Presidenza di Fratelli d´Italia-Alleanza Nazionale
- Stefania Saccardi, Vicepresidente della Regione Toscana con delega al Welfare, Politiche per la casa e all´integrazione socio-sanitaria - Gianni Bottalico, Presidente Nazionale Acli - Francesco Belletti, Presidente Forum delle Famiglie.
Dopo l´apertura dello stand gastron omico , a seguire,alle 21,30 Spettacolo e Animazione per bambini a cura dell´Associazione "Chez Nous, ...le cirque!"
Domenica 6 dalle 19.30 - Apertura stand gastronomico ore 21.00 - Animazione con musica e ballo con i maestri di ballo latino-americano e argentino a cura dell´Associazione Danza Città di Cascina e Associazione Culturale San Francesco ore 23.30 - Momento di preghiera conclusivo in Chiesa.
Durante la festa, sarà allestita la video mostra storica delle ACLI. Ci saranno stand dei servizi delle Acli e di delle associazioni del territorio. Saranno ,inoltre, presenti laboratori creativi e di animazione per bambini in collaborazione con l´US Acli e la coop sociale Il Simbolo.
San Prospero e i paesi limitrofi sono fortemente connessi alla storia delle ACLI che celebrano quest´anno il settantesimo anniversario delle fondazione. Infatti, fin dal 1945 sorsero in quest´area diverse aggregazioni di base. Di San Prospero era Lamberto Tellini che fu per molti anni presidente delle Acli di Pisa e uno dei più noti dirigenti regionali e nazionali negli anni 60 e 70. Della vicina Titignano Carlo Ciucci anch´egli dirigente provinciale e nazionale delle ACLI e autore di un bel libro sulla storia delle Acli pisane.