DUE RAPPRESENTANTI DELLE ACLI TOSCANE NELL´OSSERVATORIO REGIONALE SULLE LUDOPATIE
20-12-2016 21:54 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

Due rappresentanti delle ACLI, la pisana Elena Pampana, Responsabile regionale dello sviluppo associativo e Mario Ringressi già presidente delle Acli fiorentine, sono entrati a far parte del neo-istituito Osservatorio della Regione Toscana sulle ludopatie.
Il Presidente delle Acli Toscane Giacomo Martelli esprime soddisfazione per queste nomine che segnano un riconoscimento dell´impegno delle Acli toscane in un settore socialmente così importante e con molto lavoro da fare perché -sottolinea Martelli- il gioco d´azzardo patologico secondo i dati dell´Agenzia Regionale di Sanità, coinvolge oltre 20mila persone. E sono 1400 i giocatori patologici presi in carico nel 2015 dai servizi per le dipendenze.
Anche il segretario regionale della FAP ACLI Riccardo Della Zoppa esprime soddisfazione per l´avvio del nuovo organismo che ritiene possa essere utile a monitorare la situazione che vede esposti a rischi alcune categorie sociali più fragili e tra queste la popolazione anziana.
L´ Osservatorio regionale che è presieduto dalla consigliera regionale Serena Spinelli è composto dagli assessori regionali competenti in materia di salute, formazione e commercio, oltre che da tre rappresentanti dei Comuni, tre delle associazioni del terzo settore un rappresentante per ogni AUSL e da tre esperti in materia di dipendenza da gioco d´azzardo.
Sintetizzandone le competenze, la Presidente Spinelli ha detto che l´Osservatorio ha ha il compito di monitorare l´evoluzione del fenomeno in Toscana, di coordinare iniziative di informazione e prevenzione e di fornire proposte al Consiglio regionale e alla Giunta sulle azioni di contrasto e di trattamento del gioco d´azzardo patologico. E farà tutto questo rafforzando ulteriormente la collaborazione con il terzo settore, i medici e gli enti locali. Perché questa è una battaglia che possiamo vincere solo tutti insieme.
.
L´ Osservatorio regionale che è presieduto dalla consigliera regionale Serena Spinelli è composto dagli assessori regionali competenti in materia di salute, formazione e commercio, oltre che da tre rappresentanti dei Comuni, tre delle associazioni del terzo settore un rappresentante per ogni AUSL e da tre esperti in materia di dipendenza da gioco d´azzardo.
Sintetizzandone le competenze, la Presidente Spinelli ha detto che l´Osservatorio ha ha il compito di monitorare l´evoluzione del fenomeno in Toscana, di coordinare iniziative di informazione e prevenzione e di fornire proposte al Consiglio regionale e alla Giunta sulle azioni di contrasto e di trattamento del gioco d´azzardo patologico. E farà tutto questo rafforzando ulteriormente la collaborazione con il terzo settore, i medici e gli enti locali. Perché questa è una battaglia che possiamo vincere solo tutti insieme.
.