FAMIGLIA, LE ACLI IN PREGHIERA CON IL PAPA IL 4 OTTOBRE
02-10-2014 18:18 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio
Bottalico (Acli): alzare il limite di reddito per i figli a carico
Urgono concreti interventi fiscali di sostegno alla famiglia
Roma, 2 ottobre 2014 - "Le Acli si preparano con l´anima e con la mente al solenne incontro di
preghiera con Papa Francesco, promosso per il 4 ottobre dalla CEI, alla vigilia dell´Assemblea
Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi", afferma Gianni Bottalico, presidente
nazionale delle Acli ". Dai territori è forte il desiderio di unirsi con il Papa nella preghiera per la
famiglia e numerosi pullman di aclisti provenienti da ogni parte d´Italia raggiungeranno sabato
prossimo Piazza San Pietro.
"Le Acli, inoltre, - prosegue Bottalico - chiedono al governo che sta mettendo a punto la prossima
legge di stabilità, di realizzare concreti interventi fiscali di sostegno alla famiglia e ne propongono
uno in particolare: alzare il limite di reddito che consente di usufruire delle detrazioni fiscali per
i carichi di famiglia.
È assurdo - conclude Bottalico - che per essere considerati a carico i familiari, i figli soprattutto,
non devono superare il limite di reddito anno di Euro 2840,51 , che non è mai stato aggiornato
dal 1996, tanto è vero che la cifra attuale è la semplice trasposizione in Euro del limite del 1996 di
Lire 5.500.000 . Pertanto chiediamo che il suddetto limite di reddito venga innalzato come minimo
a cinquemila Euro lordi, dando in tal modo un incentivo al lavoro per i giovani. Oggi succede
infatti che a molti giovani non risulta conveniente svolgere qualche lavoretto in quanto ciò si
ripercuote negativamente sul bilancio familiare, facendo facilmente saltare per i genitori
contribuenti il diritto alle detrazioni per i figli a carico".
Urgono concreti interventi fiscali di sostegno alla famiglia
Roma, 2 ottobre 2014 - "Le Acli si preparano con l´anima e con la mente al solenne incontro di
preghiera con Papa Francesco, promosso per il 4 ottobre dalla CEI, alla vigilia dell´Assemblea
Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi", afferma Gianni Bottalico, presidente
nazionale delle Acli ". Dai territori è forte il desiderio di unirsi con il Papa nella preghiera per la
famiglia e numerosi pullman di aclisti provenienti da ogni parte d´Italia raggiungeranno sabato
prossimo Piazza San Pietro.
"Le Acli, inoltre, - prosegue Bottalico - chiedono al governo che sta mettendo a punto la prossima
legge di stabilità, di realizzare concreti interventi fiscali di sostegno alla famiglia e ne propongono
uno in particolare: alzare il limite di reddito che consente di usufruire delle detrazioni fiscali per
i carichi di famiglia.
È assurdo - conclude Bottalico - che per essere considerati a carico i familiari, i figli soprattutto,
non devono superare il limite di reddito anno di Euro 2840,51 , che non è mai stato aggiornato
dal 1996, tanto è vero che la cifra attuale è la semplice trasposizione in Euro del limite del 1996 di
Lire 5.500.000 . Pertanto chiediamo che il suddetto limite di reddito venga innalzato come minimo
a cinquemila Euro lordi, dando in tal modo un incentivo al lavoro per i giovani. Oggi succede
infatti che a molti giovani non risulta conveniente svolgere qualche lavoretto in quanto ciò si
ripercuote negativamente sul bilancio familiare, facendo facilmente saltare per i genitori
contribuenti il diritto alle detrazioni per i figli a carico".