FAP ACLI AREZZO LANCIA IL CONCORSO LETTERARIO PER LE SCUOLE MEDIE
27-10-2015 12:40 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

"Fragilità del pianeta e povertà" è il tema di cui discuteranno alunni e professori di tutta la provincia
Giunto alla terza edizione, il concorso letterario ha ottenuto il sostegno nazionale di Acli e Fap-Acli
Fragilità del pianeta e povertà. Sono questi i temi su cui centinaia di studenti delle scuole medie di Arezzo si confronteranno per partecipare al terzo concorso letterario promosso dalla Fap - Federazione Anziani e Pensionati delle Acli provinciali. L´iniziativa, giunta alla terza edizione, ha l´obiettivo di stimolare gli alunni e i professori delle classi dalla prima alla terza ad interrogarsi su alcuni argomenti di stretta attualità, promuovendo un confronto e una riflessione che troveranno poi espressione nell´ideazione di un racconto inedito in prosa, in poesia o in un´altra forma letteraria.
Il titolo che caratterizzerà il concorso del 2015, "Fragilità del pianeta e povertà", invita ad analizzare l´intima relazione tra la crescita delle povertà e la fragilità del pianeta, trovando le proprie basi in alcuni eventi dell´ultimo anno (dall´Expo alle politiche per la tutela ambientale) e in numerosi passaggi dell´Enciclica "Laudato Sii" di Papa Francesco. "La sorella Terra protesta per il male che le provochiamo", cita un testo dell´Enciclica riportato nel bando, "a causa dell´uso irresponsabile e dell´abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Dimentichiamo che noi stessi siamo Terra. [...]. Il deterioramento dell´ambiente e quello della società colpiscono in modo speciale i più deboli del pianeta".
Il valore educativo di questo concorso, tra l´altro, è stato riconosciuto anche a livello toscano e italiano perché l´iniziativa gode del patrocinio e del sostegno della Fap-Acli nazionale e della presidenza nazionale delle Acli. «Alle nuove generazioni abbiamo richiesto di mettersi in gioco - spiega l´aretino Paolo Formelli, vicesegretario nazionale della Fap-Acli, - per educarli a interrogarsi su quanto li circonda e per stimolarli a collaborare nella condivisione di idee e progetti. Inoltre questa esperienza rappresenterà un´opportunità di arricchimento per tutta la famiglia perché ogni alunno potrà riportare ai propri genitori o ai propri nonni quanto discusso a scuola, trasformando così questo concorso in una vera e propria esperienza intergenerazionale».
Il concorso letterario "Fragilità del pianeta e povertà" si concluderà con una grande cerimonia in programma giovedì 10 dicembre presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo a cui saranno presenti tutte le classi partecipanti alla gara. In quell´occasione saranno consegnati premi di 300 euro alle cinque classi che avranno elaborato le migliori opere: una di una scuola della città di Arezzo, una del Casentino, una del Valdarno, una della Valdichiana e una della Valtiberina.
Per iscriversi e per ottenere ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria della Fap-Acli di Arezzo scrivendo a fap.acli.arezzo@gmail.com o chiamando i numeri 0575/21.700 o 339/85.94.580.
Giunto alla terza edizione, il concorso letterario ha ottenuto il sostegno nazionale di Acli e Fap-Acli
Fragilità del pianeta e povertà. Sono questi i temi su cui centinaia di studenti delle scuole medie di Arezzo si confronteranno per partecipare al terzo concorso letterario promosso dalla Fap - Federazione Anziani e Pensionati delle Acli provinciali. L´iniziativa, giunta alla terza edizione, ha l´obiettivo di stimolare gli alunni e i professori delle classi dalla prima alla terza ad interrogarsi su alcuni argomenti di stretta attualità, promuovendo un confronto e una riflessione che troveranno poi espressione nell´ideazione di un racconto inedito in prosa, in poesia o in un´altra forma letteraria.
Il titolo che caratterizzerà il concorso del 2015, "Fragilità del pianeta e povertà", invita ad analizzare l´intima relazione tra la crescita delle povertà e la fragilità del pianeta, trovando le proprie basi in alcuni eventi dell´ultimo anno (dall´Expo alle politiche per la tutela ambientale) e in numerosi passaggi dell´Enciclica "Laudato Sii" di Papa Francesco. "La sorella Terra protesta per il male che le provochiamo", cita un testo dell´Enciclica riportato nel bando, "a causa dell´uso irresponsabile e dell´abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Dimentichiamo che noi stessi siamo Terra. [...]. Il deterioramento dell´ambiente e quello della società colpiscono in modo speciale i più deboli del pianeta".
Il valore educativo di questo concorso, tra l´altro, è stato riconosciuto anche a livello toscano e italiano perché l´iniziativa gode del patrocinio e del sostegno della Fap-Acli nazionale e della presidenza nazionale delle Acli. «Alle nuove generazioni abbiamo richiesto di mettersi in gioco - spiega l´aretino Paolo Formelli, vicesegretario nazionale della Fap-Acli, - per educarli a interrogarsi su quanto li circonda e per stimolarli a collaborare nella condivisione di idee e progetti. Inoltre questa esperienza rappresenterà un´opportunità di arricchimento per tutta la famiglia perché ogni alunno potrà riportare ai propri genitori o ai propri nonni quanto discusso a scuola, trasformando così questo concorso in una vera e propria esperienza intergenerazionale».
Il concorso letterario "Fragilità del pianeta e povertà" si concluderà con una grande cerimonia in programma giovedì 10 dicembre presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo a cui saranno presenti tutte le classi partecipanti alla gara. In quell´occasione saranno consegnati premi di 300 euro alle cinque classi che avranno elaborato le migliori opere: una di una scuola della città di Arezzo, una del Casentino, una del Valdarno, una della Valdichiana e una della Valtiberina.
Per iscriversi e per ottenere ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria della Fap-Acli di Arezzo scrivendo a fap.acli.arezzo@gmail.com o chiamando i numeri 0575/21.700 o 339/85.94.580.