FAP REGIONALE: LA SPENDING NON SI FACCIA A SPESE DELLA PARTE PIU´ FRAGILE DELLA POPOLAZIONE
27-03-2015 14:44 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio
Con una lettera del Segretario Paolo Formelli, la Fap Acli della Toscana ha sottoposto alla Vice Presidente della Regione e assessore al welfare Stefania Saccardi , una situazione che è emblematica dei disagi di molti anziani a seguito dei tagli subiti dal welfare.
"Un flacone di addensante per anziani che non riescono a deglutire" - scrive il segretario regionale della Fap Acli - " costa circa 18€. Ne occorrono circa 4/5 al mese" . La lettera spiega poi che da quest´anno esso non viene più corrisposto dalla Asl e si deve andare a comprarlo. " Eppure" -aggiunge Sergio Parrini segretario della Fap fiorentina che ha segnalato il caso - "anche se non è in senso tecnico un farmaco, è per molti aspetti quasi un salvavita perché nei casi in cui serve l´anziano,senza di esso non può bere acqua.
Pertanto la Fap toscana chiede all´assessore al welfare di ripristinare la somministrazione di questo prodotto perché molte famiglie sono in difficoltà a sostenere la spesa.
"Riteniamo che la spending debba esercitarsi in altri campi" -aggiunge infine Sergio Parrini- perché anche 100 euro al mese possono essere una cifra importante per molti anziani tenendo conto che la spesa per la badante, spesso non è coperta da quanto percepito con la pensione e ci si trova in gravi situazioni di difficoltà"..Quindi , anche quella che, a prima vista, può essere considerata una questione di modesta entità , è invece di importanza "vitale" per numerosi anziani e per le loro famiglie.
"Un flacone di addensante per anziani che non riescono a deglutire" - scrive il segretario regionale della Fap Acli - " costa circa 18€. Ne occorrono circa 4/5 al mese" . La lettera spiega poi che da quest´anno esso non viene più corrisposto dalla Asl e si deve andare a comprarlo. " Eppure" -aggiunge Sergio Parrini segretario della Fap fiorentina che ha segnalato il caso - "anche se non è in senso tecnico un farmaco, è per molti aspetti quasi un salvavita perché nei casi in cui serve l´anziano,senza di esso non può bere acqua.
Pertanto la Fap toscana chiede all´assessore al welfare di ripristinare la somministrazione di questo prodotto perché molte famiglie sono in difficoltà a sostenere la spesa.
"Riteniamo che la spending debba esercitarsi in altri campi" -aggiunge infine Sergio Parrini- perché anche 100 euro al mese possono essere una cifra importante per molti anziani tenendo conto che la spesa per la badante, spesso non è coperta da quanto percepito con la pensione e ci si trova in gravi situazioni di difficoltà"..Quindi , anche quella che, a prima vista, può essere considerata una questione di modesta entità , è invece di importanza "vitale" per numerosi anziani e per le loro famiglie.