FAUSTO BERTINOTTI A PIENZA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO "SEMPRE DACCAPO"
13-06-2016 11:34 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

La necessità di un dialogo tra credenti e non credenti, finalizzato a portare avanti una comune lotta contro le ingiustizie e per la difesa della persona umana, è al centro del libro di Fausto Bertinotti, "Sempre daccapo". Il testo, scritto sotto forma di conversazione tra l´ex presidente della Camera ed ex segretario di Rifondazione Comunista e don Roberto Donadoni, direttore editoriale della casa editrice Marcianum Press, sarà presentato giovedì 16 giugno a Pienza, nel giardino del complesso di San Carlo Borromeo, a partire dalle 17.30.
Promosso dalle Acli, sia dalla sede provinciale di Siena che dal circolo San Francesco di Pienza, con la collaborazione della libreria Centofiori di Montepulciano, l´incontro ha ottenuto il patrocinio del Comune di Pienza che lo ha inserito nell´ambito delle iniziative volte a celebrare il ventennale dell´entrata della città nei siti protetti dall´Unesco.
Interverranno il sindaco di Pienza, Fabrizio Fè, il rettore del Santuario di Santa Caterina da Siena, don Benedetto Rossi, l´assessore alla Cultura di Pienza, Giampietro Colombini, e il responsabile delle Acli Siena, Enrico Fiori. Sarà presente l´autore. Nel libro, introdotto da una profonda riflessione del cardinale Gianfranco Ravasi, emerge l´intenso rapporto di Bertinotti con le figure centrali della fede cristiana, Gesù e San Paolo. Dopo l´incontro con Mario Primicerio su La Pira, le Acli senesi cercano di offrire un´altra occasione per conciliare visione politica e spiritualità.
Promosso dalle Acli, sia dalla sede provinciale di Siena che dal circolo San Francesco di Pienza, con la collaborazione della libreria Centofiori di Montepulciano, l´incontro ha ottenuto il patrocinio del Comune di Pienza che lo ha inserito nell´ambito delle iniziative volte a celebrare il ventennale dell´entrata della città nei siti protetti dall´Unesco.
Interverranno il sindaco di Pienza, Fabrizio Fè, il rettore del Santuario di Santa Caterina da Siena, don Benedetto Rossi, l´assessore alla Cultura di Pienza, Giampietro Colombini, e il responsabile delle Acli Siena, Enrico Fiori. Sarà presente l´autore. Nel libro, introdotto da una profonda riflessione del cardinale Gianfranco Ravasi, emerge l´intenso rapporto di Bertinotti con le figure centrali della fede cristiana, Gesù e San Paolo. Dopo l´incontro con Mario Primicerio su La Pira, le Acli senesi cercano di offrire un´altra occasione per conciliare visione politica e spiritualità.