I PUNTI FAMIGLIA ACLI TI AIUTANO A CERCARE LAVORO
28-05-2018 13:25 - News Acli Toscana - regione

Il nuovo servizio ´Valore Lavoro´ è stato realizzato con i fondi del 5 per mille dell´annualità 2015, con particolare attenzione alle persone con più di 45 anni in disoccupazione o precariato. Attivo nelle sedi di Firenze, Pistoia, Prato, Lucca e Pisa
I Punti Famiglia Acli si arricchiscono di un nuovo servizio di orientamento al lavoro, con particolare attenzione alle persone con più di 45 anni in disoccupazione o precariato. ´Valore Lavoro´ è un progetto dell´Acli realizzato con i fondi del 5 per mille dell´annualità 2015 ed è attivo nelle sedi di Firenze Prato, Pistoia, Lucca e Pisa, con personale formato.
I Punti Famiglia Acli si arricchiscono di un nuovo servizio di orientamento al lavoro, con particolare attenzione alle persone con più di 45 anni in disoccupazione o precariato. ´Valore Lavoro´ è un progetto dell´Acli realizzato con i fondi del 5 per mille dell´annualità 2015 ed è attivo nelle sedi di Firenze Prato, Pistoia, Lucca e Pisa, con personale formato.
I cittadini in cerca di un lavoro saranno aiutati a sfruttare tutti i canali e le opportunità possibili. Dalla stesura dei curriculum vitae alla ricerca in rete di corsi di formazione, bandi, concorsi pubblici, indirizzi e strumenti utili a trovare lavoro. L´obiettivo è quello di accompagnare le persone nella ricerca di un´occupazione, ma anche ad attenuare le conseguenze psicologiche della disoccupazione, come la scarsa autostima, la frustrazione, la rassegnazione, l´inattività che portano spesso alla disoccupazione. Le attività proposte dagli sportelli rafforzano infatti l´autostima e stimolano lo scambio e il confronto attraverso il lavoro in gruppo. Inoltre le difficoltà economiche delle persone saranno affrontate anche attraverso l´erogazione di servizi di consulenza fiscale e di ottimizzazione dei bilanci familiari.
"Ci troviamo di fronte ad un aumento dei problemi familiari legati all´occupazione – afferma Giacomo Martelli, presidente delle Acli toscane – per questo abbiamo deciso di destinare le risorse del 5 per mille all´annualità 2015 a sostenere i cittadini nella ricerca di un lavoro e in particolare a sostenere coloro che perdono il lavoro in età adulta e hanno più difficoltà a reinserirsi. Il nostro è un servizio che punta all´orientamento ma anche a sostenere le persone psicologicamente perché la disoccupazione e il precariato sono oggi una delle più grandi piaghe della nostra società".
"Il mondo del lavoro è cambiato notevolmente a causa della crisi economica – spiega Elena Pampana, responsabile regionale Sviluppo Associativo Acli –. Oggi è sempre più difficile trovare un posto fisso e il mercato offre sempre più condizioni di occupazione precarie, talvolta lavori stagionali, che non sono in grado di offrire stabilità alle famiglie".