IL CIRCOLO ACLI "GIORGIO LA PIRA" DI RADICONDOLI , SIENA, COMPIE 60 ANNI
01-10-2015 15:16 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio










Cronaca della festa, Sabato 5 Settembre, tempo di feste.
Manifesti e volantini invitano un po´ dappertutto; specialmente nei primi giorni del mese che preludono alla riapertura delle scuole e si promettono clementi nel loro clima temperato.
Tra le tante offerte, una conduce a Radicondoli, dove il Circolo Acli è in festa per il 60° anniversario della sua fondazione. La proposta è avvincente e così Sabato 5 arriviamo al ridente paese dal quale si dominano le vallate della Cecina e dell´Elsa.
La pioggia minacciosa delle previsioni ha ceduto il passo ad un pomeriggio piuttosto freddo ma sostanzialmente sereno e soleggiato. Ci appaiono subito il Circolo, ancora più bello nello sventolio delle sue bandiere, e un vivace assembramento di persone che stanno godendosi lo spettacolo di un gruppo di bambini e ragazzi intenti ad ascoltare e interagire con gli animatori del Bibliobus.
E´ l´inizio della festa: modo migliore non poteva esserci. La certezza del passato si incontra con la speranza del futuro. E passano in allegria le ore fin quando sui tavoli ai bordi della piazza spuntano invitanti vassoi ricolmi di ogni tipo di stuzzichini e di dolci; è una sorpresa davvero grande: al "pane e nutella" offerto dal Circolo si sono aggiunte le tante delizie preparate per festeggiare gli otto anni di Igor. Grandi e piccini non si fanno pregare. Poi una bella foto di gruppo e si va a prepararci per il dopocena. E´ in programma una serata in musica che si preannuncia davvero"frizzante". Si è infatti alzato un venticello assai freddo, fuori stagione, che rischia di far naufragare l´iniziativa.
Invece, ben coperti, alle 21 molti coraggiosi sono pronti ad applaudire Cristiana, la bella e brava cantante che da Prato è salita a Radicondoli per far vivere ricordi di suoni e canzoni di questi sessanta anni. I più appassionati si lasciano volentieri coinvolgere in balli e ritmi fantasiosi e divertenti. C´è anche tempo e occasione per apprezzare le interpretazioni canore di due giovani radicondolesi: bravo Michele e, ancor più, brava Enrichetta!
E´ così trascorsa la prima giornata della festa, che ha richiamato intorno al Circolo la gioia di tanta gente. Le previsioni per domani, domenica, sono ancora migliori: e non solo quelle meteo!
Manifesti e volantini invitano un po´ dappertutto; specialmente nei primi giorni del mese che preludono alla riapertura delle scuole e si promettono clementi nel loro clima temperato.
Tra le tante offerte, una conduce a Radicondoli, dove il Circolo Acli è in festa per il 60° anniversario della sua fondazione. La proposta è avvincente e così Sabato 5 arriviamo al ridente paese dal quale si dominano le vallate della Cecina e dell´Elsa.
La pioggia minacciosa delle previsioni ha ceduto il passo ad un pomeriggio piuttosto freddo ma sostanzialmente sereno e soleggiato. Ci appaiono subito il Circolo, ancora più bello nello sventolio delle sue bandiere, e un vivace assembramento di persone che stanno godendosi lo spettacolo di un gruppo di bambini e ragazzi intenti ad ascoltare e interagire con gli animatori del Bibliobus.
E´ l´inizio della festa: modo migliore non poteva esserci. La certezza del passato si incontra con la speranza del futuro. E passano in allegria le ore fin quando sui tavoli ai bordi della piazza spuntano invitanti vassoi ricolmi di ogni tipo di stuzzichini e di dolci; è una sorpresa davvero grande: al "pane e nutella" offerto dal Circolo si sono aggiunte le tante delizie preparate per festeggiare gli otto anni di Igor. Grandi e piccini non si fanno pregare. Poi una bella foto di gruppo e si va a prepararci per il dopocena. E´ in programma una serata in musica che si preannuncia davvero"frizzante". Si è infatti alzato un venticello assai freddo, fuori stagione, che rischia di far naufragare l´iniziativa.
Invece, ben coperti, alle 21 molti coraggiosi sono pronti ad applaudire Cristiana, la bella e brava cantante che da Prato è salita a Radicondoli per far vivere ricordi di suoni e canzoni di questi sessanta anni. I più appassionati si lasciano volentieri coinvolgere in balli e ritmi fantasiosi e divertenti. C´è anche tempo e occasione per apprezzare le interpretazioni canore di due giovani radicondolesi: bravo Michele e, ancor più, brava Enrichetta!
E´ così trascorsa la prima giornata della festa, che ha richiamato intorno al Circolo la gioia di tanta gente. Le previsioni per domani, domenica, sono ancora migliori: e non solo quelle meteo!