LA FAP DI FIRENZE INCONTRA IL VICE MINISTRO SEN. RICCARDO NENCINI
05-05-2015 17:19 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

Lunedi 18 maggio una delegazione della Fap -Acli di Firenze ha incontrato il Sen. Riccardo Nencini, vice ministro per le infrastrutture e trasporti e Segretario nazionale del Partito socialista.
Il segretario della Fap Sergio Parrini ha illustrato la proposta la proposta di legge della Fap nazionale sull´ "integrazione al minimo vitale per trattamenti pensionistici calcolati esclusivamente con il sistema contributivo". Il sen. Nencini ha mostrato molto interesse per l´esposizione e per i temi legati all´attuazione dell´art.38 e per la proposta di legge che gli è stata consegnata.
L´incontro è stato poi l´occasione per preannunciare un documento della Fap fiorentina su "anziani e trasporti". Sergio Parrini ha rilevato che la Fap è sindacato nuovo proprio perché non si limita agli interessi categoriali dei pensionati ma affronta anche, nell´ottica della tutela della popolazione anziana, temi di interesse generale.
Il tema "anziani e trasporti" è stato così riassunto da Gabriele Parenti membro della segreteria provinciale "prendiamo atto con favore dell´impegno del Vice Ministro Nencini per l´adeguamento del sistema di viabilità e di trasporto ferroviario. In particolare, l´attenzione per la tranvia fiorentina e per la ferrovia Pistoia Lucca, che coinvolge molta utenza locale, sono esempi importanti perché la popolazione anziana è particolarmente interessata ad un trasporto pubblico efficiente e confortevole. Ci sono quindi,altri aspetti, come il potenziamento della rete ferroviaria locale attorno a Firenze in modo da farne un vero anello metropolitano con orari cadenzati , l´estensione della tramvia a tutti i quartieri periferici della città, facile accessibilità alle stazioni, che saranno oggetto di un documento che verrà approvato dal comitato provinciale Fap di Firenze e,quindi,inviato al ViceMinistro e alle altre autorità interessate.
Il segretario della Fap Sergio Parrini ha illustrato la proposta la proposta di legge della Fap nazionale sull´ "integrazione al minimo vitale per trattamenti pensionistici calcolati esclusivamente con il sistema contributivo". Il sen. Nencini ha mostrato molto interesse per l´esposizione e per i temi legati all´attuazione dell´art.38 e per la proposta di legge che gli è stata consegnata.
L´incontro è stato poi l´occasione per preannunciare un documento della Fap fiorentina su "anziani e trasporti". Sergio Parrini ha rilevato che la Fap è sindacato nuovo proprio perché non si limita agli interessi categoriali dei pensionati ma affronta anche, nell´ottica della tutela della popolazione anziana, temi di interesse generale.
Il tema "anziani e trasporti" è stato così riassunto da Gabriele Parenti membro della segreteria provinciale "prendiamo atto con favore dell´impegno del Vice Ministro Nencini per l´adeguamento del sistema di viabilità e di trasporto ferroviario. In particolare, l´attenzione per la tranvia fiorentina e per la ferrovia Pistoia Lucca, che coinvolge molta utenza locale, sono esempi importanti perché la popolazione anziana è particolarmente interessata ad un trasporto pubblico efficiente e confortevole. Ci sono quindi,altri aspetti, come il potenziamento della rete ferroviaria locale attorno a Firenze in modo da farne un vero anello metropolitano con orari cadenzati , l´estensione della tramvia a tutti i quartieri periferici della città, facile accessibilità alle stazioni, che saranno oggetto di un documento che verrà approvato dal comitato provinciale Fap di Firenze e,quindi,inviato al ViceMinistro e alle altre autorità interessate.