LE ACLI TOSCANE ALL’INCONTRO “LA TOSCANA IN CAMMINO” PER IL GIUBILEO
21-12-2015 13:42 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

Le Acli Toscane hanno preso parte all’incontro Toscana in cammino per il Giubileo che si è tenuto a Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati e nel quale la Regione ha illustrato le iniziative, i servizi e le proposte a supporto di pellegrini e turisti in Toscana in occasione del Giubileo della Misericordia, organizzati e coordinati dalla Regione, attraverso Toscana Promozione e Fondazione Sistema Toscana. Ad illustrare le iniziative, luoghi ed itinerari ma anche i servizi di accoglienza destinati a pellegrini e turisti sono stati l´assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo, lo storico Zeffiro Ciuffoletti, il Vescovo di Pistoia Monsignor Fausto Tardelli, il direttore dell´ufficio pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza Don Raimondo Sinibaldi e il responsabile politiche culturali di Anci Toscana Pierandrea Vanni.
"La Toscana – ha detto l´assessore Ciuoffo – ha la fortuna di essere pronta a questo avvenimento. Più che fortuna però parlerei di lungimiranza perchè il lavoro compiuto è partito da lontano con investimenti importanti. L´apertura del Giubileo da parte di Papa Francesco rappresenta la legittimazione formale del percorso della Via Francigena, con tutto il suo patrimonio fatto di paesaggi mozzafiato, di meraviglie artistiche e culturali. Il Giubileo per la Toscana – ha concluso Ciuoffo – è l´occasione per affermare una dimensione più umana di vivere i territori".
Gabriele Parenti membro della Presidenza delle Acli regionali, incontrando Mons. Fausto Tardelli Vescovo di Pistoia e segretario della CET ha portato la testimonianza della gratitudine delle Acli per questo l’ennesimo segno che Papa Francesco ha voluto consegnare alla Chiesa e al mondo: il Giubileo che ha al centro la misericordia e che quindi ha in sé i colori della solidarietà, i colori della coesione sociale, della cultura della pace, dei legami con il territorio, del Bene Comune.
Nell’occasione Gabriele Parenti ha presentato a Mons.Tardelli e agli altri relatori il libro della giovane aclista Arianna Valentino “Le vie dei pellegrini".
"La Toscana – ha detto l´assessore Ciuoffo – ha la fortuna di essere pronta a questo avvenimento. Più che fortuna però parlerei di lungimiranza perchè il lavoro compiuto è partito da lontano con investimenti importanti. L´apertura del Giubileo da parte di Papa Francesco rappresenta la legittimazione formale del percorso della Via Francigena, con tutto il suo patrimonio fatto di paesaggi mozzafiato, di meraviglie artistiche e culturali. Il Giubileo per la Toscana – ha concluso Ciuoffo – è l´occasione per affermare una dimensione più umana di vivere i territori".
Gabriele Parenti membro della Presidenza delle Acli regionali, incontrando Mons. Fausto Tardelli Vescovo di Pistoia e segretario della CET ha portato la testimonianza della gratitudine delle Acli per questo l’ennesimo segno che Papa Francesco ha voluto consegnare alla Chiesa e al mondo: il Giubileo che ha al centro la misericordia e che quindi ha in sé i colori della solidarietà, i colori della coesione sociale, della cultura della pace, dei legami con il territorio, del Bene Comune.
Nell’occasione Gabriele Parenti ha presentato a Mons.Tardelli e agli altri relatori il libro della giovane aclista Arianna Valentino “Le vie dei pellegrini".