RIUNIONE DEL COMITATO DIRETTIVO DEI TOSCANI NEL MONDO
10-09-2014 22:07 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

Quest´anno è stata la splendida città di Cortona, ad ospitare la Riunione Istituzionale del Comitato Direttivo dei Toscani nel Mondo, - ha spiegato Stefano Lorenzelli, rappresentante delle ACLI nella Consulta regionale dei Toscani nel mondo - ricordando che la delegazione di toscani emigrati all´estero ogni anno si ritrovano insieme a dei rappresentanti di associazioni toscane coordinati dalla Regione Toscana per celebrare la "Giornata dei Toscani nel Mondo".
A presiedere i lavori dell´Assemblea, che ha come scopo primario quello di esportare la toscanitá nel mondo e tenere aperto il dialogo con i conterranei sparsi nei diversi continenti, convogliare investimenti regionali alle associazioni di Toscani all´estero, il Presidente vicario, avv. Nicola Cecchi.
Stefano Lorenzelli ha sottolineato che nell´ assemblea si è discusso delle prospettive per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo, dello stato di avanzamento della programmazione 2012 - 2015 e del progetto borse di studio di Mario Olla. Inoltre sono state portate testimonianze da parte di amici della Toscana per individuare future sinergie con i toscani nel mondo. Infine - ha concluso Lorenzelli - è emerso un forte interesse verso il nostro Paese e l´ Italiano risulta essere la quarta lingua più studiata nel mondo.
Nella foto, accanto ai delegati di USA, Canada e Sud Africa, il pontremolese Stefano Lorenzelli, rappresentate delle ACLI Regionali della Toscana, il quale sta lavorando per l´inserimento nell´Assemblea dei Toscani nel mondo, di rappresentanti spagnoli, nativi della nostra provincia.
A presiedere i lavori dell´Assemblea, che ha come scopo primario quello di esportare la toscanitá nel mondo e tenere aperto il dialogo con i conterranei sparsi nei diversi continenti, convogliare investimenti regionali alle associazioni di Toscani all´estero, il Presidente vicario, avv. Nicola Cecchi.
Stefano Lorenzelli ha sottolineato che nell´ assemblea si è discusso delle prospettive per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo, dello stato di avanzamento della programmazione 2012 - 2015 e del progetto borse di studio di Mario Olla. Inoltre sono state portate testimonianze da parte di amici della Toscana per individuare future sinergie con i toscani nel mondo. Infine - ha concluso Lorenzelli - è emerso un forte interesse verso il nostro Paese e l´ Italiano risulta essere la quarta lingua più studiata nel mondo.
Nella foto, accanto ai delegati di USA, Canada e Sud Africa, il pontremolese Stefano Lorenzelli, rappresentate delle ACLI Regionali della Toscana, il quale sta lavorando per l´inserimento nell´Assemblea dei Toscani nel mondo, di rappresentanti spagnoli, nativi della nostra provincia.