SABATO 15 NOVEMBRE GIORNATA DELLA TUTELA GRATUITA IN OLTRE 200 PIAZZE IN ITALIA
13-11-2014 17:38 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

Patronati d´Italia
ACLI INAS INCA ITAL
Sabato 15 novembre 2014
Giornata della tutela gratuita in oltre 200 piazze in Italia, in tutte le province già oltre 380 mila adesioni alla petizione "No ai tagli ai patronati".
Sabato 15 novembre i servizi gratuiti dei patronati Acli, Inas, Inca e Ital approdano in 200 piazze
italiane per difendere la tutela dei diritti dei cittadini dalla scure dei tagli al Fondo Patronati previsti
dalla Legge di Stabilità.
Per far sentire la propria voce, gli operatori dei patronati hanno scelto ciò che sanno fare meglio: lavorare per
i cittadini, anche in piazza, anche di sabato, contro un provvedimento che, se venisse approvato dal
Parlamento, metterebbe in ginocchio la rete dei servizi dei patronati. Questi istituti svolgono una funzione di
pubblica utilità e di rappresentanza dei bisogni di tutti i cittadini per la difesa e la promozione dei diritti
previdenziali e socio-assistenziali, con oltre 11 milioni di pratiche all´anno.
Il 15 novembre, in tutte le province italiane, verranno allestiti presidi per sensibilizzare l´opinione pubblica
sulle conseguenze ai tagli al Fondo Patronati e continuare a raccogliere adesioni alla petizione "No ai tagli ai
Patronati", che ha già registrato oltre 380 mila firme nei primi 15 giorni: dal 29 ottobre ad oggi i sostenitori
sono in media 23.333 al giorno, 972 ogni ora.
"I numerosi attestati di solidarietà e di sostegno alla mobilitazione - affermano Acli, Inas, Inca e Ital -,
nonché la sensibilità espressa da tanti parlamentari, che si sono fatti promotori di un emendamento
soppressivo delle norma, dimostrano quanto siano fondate le ragioni della nostra protesta contro una misura
che rappresenta un duro attacco al diritto alla tutela gratuita garantita dalla rete di solidarietà dei patronati.
L´auspicio è che si dia seguito all´impegno espresso dal Presidente del Consiglio Renzi, durante la
trasmissione Porta a Porta di martedì 11 novembre, per evitare che i bisogni dei cittadini diventino un
mercato per i faccendieri".
I presidenti dei Patronati Acli, Inas, Inca e Ital parteciperanno alle varie iniziative territoriali secondo il
seguente programma: Paola Vacchina, Presidente Patronato Acli, sarà a Treviso area mercato; Antonino
Sorgi, Presidente Patronato Inas a Palermo, in via Ruggiero VII, Morena Piccinini, Presidente Patronato
Inca a Milano, in piazza San Babila; Gilberto De Santis, Presidente Patronato Ital a Bari in piazza San
Ferdinando.
ACLI INAS INCA ITAL
Sabato 15 novembre 2014
Giornata della tutela gratuita in oltre 200 piazze in Italia, in tutte le province già oltre 380 mila adesioni alla petizione "No ai tagli ai patronati".
Sabato 15 novembre i servizi gratuiti dei patronati Acli, Inas, Inca e Ital approdano in 200 piazze
italiane per difendere la tutela dei diritti dei cittadini dalla scure dei tagli al Fondo Patronati previsti
dalla Legge di Stabilità.
Per far sentire la propria voce, gli operatori dei patronati hanno scelto ciò che sanno fare meglio: lavorare per
i cittadini, anche in piazza, anche di sabato, contro un provvedimento che, se venisse approvato dal
Parlamento, metterebbe in ginocchio la rete dei servizi dei patronati. Questi istituti svolgono una funzione di
pubblica utilità e di rappresentanza dei bisogni di tutti i cittadini per la difesa e la promozione dei diritti
previdenziali e socio-assistenziali, con oltre 11 milioni di pratiche all´anno.
Il 15 novembre, in tutte le province italiane, verranno allestiti presidi per sensibilizzare l´opinione pubblica
sulle conseguenze ai tagli al Fondo Patronati e continuare a raccogliere adesioni alla petizione "No ai tagli ai
Patronati", che ha già registrato oltre 380 mila firme nei primi 15 giorni: dal 29 ottobre ad oggi i sostenitori
sono in media 23.333 al giorno, 972 ogni ora.
"I numerosi attestati di solidarietà e di sostegno alla mobilitazione - affermano Acli, Inas, Inca e Ital -,
nonché la sensibilità espressa da tanti parlamentari, che si sono fatti promotori di un emendamento
soppressivo delle norma, dimostrano quanto siano fondate le ragioni della nostra protesta contro una misura
che rappresenta un duro attacco al diritto alla tutela gratuita garantita dalla rete di solidarietà dei patronati.
L´auspicio è che si dia seguito all´impegno espresso dal Presidente del Consiglio Renzi, durante la
trasmissione Porta a Porta di martedì 11 novembre, per evitare che i bisogni dei cittadini diventino un
mercato per i faccendieri".
I presidenti dei Patronati Acli, Inas, Inca e Ital parteciperanno alle varie iniziative territoriali secondo il
seguente programma: Paola Vacchina, Presidente Patronato Acli, sarà a Treviso area mercato; Antonino
Sorgi, Presidente Patronato Inas a Palermo, in via Ruggiero VII, Morena Piccinini, Presidente Patronato
Inca a Milano, in piazza San Babila; Gilberto De Santis, Presidente Patronato Ital a Bari in piazza San
Ferdinando.