ACLI PISA: FEST' ACLI PISA, VENERDI' 10 SETTEMBRE PRESSO IL CIRCOLO ACLI DI SAN PROSPERO
06-09-2021 16:07 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

Le Acli Provinciali di Pisa aps organizzano l'11a Fest'Acli Provinciali di Pisa dal titolo "LAVORO E AMBIENTE, TRA LA BORSA E LA VITA?" che si terrà VENERDI 10 SETTEMBRE 2021 c/o il circolo L. Tellini di San Prospero (via M. Giuntini 133, San Prospero - Cascina) con inizio alle ore 18.00
Per motivi organizzativi, per la partecipazione alla cena che potete comunicare la vostra adesione alla segreteria Acli (segreteria@aclipisa.it).
La cena e il dibattito si terrà all'aperto - sarà obbligatoria la prenotazione ed il GREEN PASS
La serata prevederà tre momenti:
ore 18 - DIBATTITO - "LAVORO E AMBIENTE, TRA LA BORSA E LA VITA?"
con: Mario Lancisi, giornalista corriere fiorentino, autore del libro “Preti verdi. L'Italia dei veleni e i sacerdoti simbolo della battaglia ambientalista” ed. Terra Santa;
- Don Antonio Cecconi, assistente spirituale Acli Pisa;
- Prof. Marco Frey, direttore del Master in "Gestione e Controllo dell'Ambiente: Management efficiente delle risorse" della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna, presidente della Fondazione Global compact Italia organismo delle Nazioni Unite nell'ambito del Programma Global Compact, presidente nazionale di CittadinanzAttiva e del Comitato Scientifico di Symbola;
- Monia Monni, Assessore Ambiente della Regione Toscana.
modera Francesco Paletti, giornalista.
Prendendo spunto dal libro di testimonianza e denuncia di Lancisi "Preti verdi. L'Italia dei veleni e i sacerdoti simbolo della battaglia ambientalista" https://www.ibs.it/preti-verdi-italia-dei-veleni-libro-mario-lancisi/e/9788862408370 , allargheremo lo sguardo rispetto alle possibili strade e a quelle che si stanno intraprendendo nell'ottica della transizione verso un modello economico e di economia circolare che già oggi è in atto, e a quali prospettive abbiamo davanti per ovviare alla contrapposizione, oggi in alcuni contesti sempre più attuale, tra la tutela dell'ambiente e quindi della salute e la tutela del lavoro.
ore 20:30 - CENA SOCIALE
ore 21:45 - EVENTO MUSICALE - "Blu confine e don Udoji in concerto"
Per motivi organizzativi, per la partecipazione alla cena che potete comunicare la vostra adesione alla segreteria Acli (segreteria@aclipisa.it).
La cena e il dibattito si terrà all'aperto - sarà obbligatoria la prenotazione ed il GREEN PASS
La serata prevederà tre momenti:
ore 18 - DIBATTITO - "LAVORO E AMBIENTE, TRA LA BORSA E LA VITA?"
con: Mario Lancisi, giornalista corriere fiorentino, autore del libro “Preti verdi. L'Italia dei veleni e i sacerdoti simbolo della battaglia ambientalista” ed. Terra Santa;
- Don Antonio Cecconi, assistente spirituale Acli Pisa;
- Prof. Marco Frey, direttore del Master in "Gestione e Controllo dell'Ambiente: Management efficiente delle risorse" della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna, presidente della Fondazione Global compact Italia organismo delle Nazioni Unite nell'ambito del Programma Global Compact, presidente nazionale di CittadinanzAttiva e del Comitato Scientifico di Symbola;
- Monia Monni, Assessore Ambiente della Regione Toscana.
modera Francesco Paletti, giornalista.
Prendendo spunto dal libro di testimonianza e denuncia di Lancisi "Preti verdi. L'Italia dei veleni e i sacerdoti simbolo della battaglia ambientalista" https://www.ibs.it/preti-verdi-italia-dei-veleni-libro-mario-lancisi/e/9788862408370 , allargheremo lo sguardo rispetto alle possibili strade e a quelle che si stanno intraprendendo nell'ottica della transizione verso un modello economico e di economia circolare che già oggi è in atto, e a quali prospettive abbiamo davanti per ovviare alla contrapposizione, oggi in alcuni contesti sempre più attuale, tra la tutela dell'ambiente e quindi della salute e la tutela del lavoro.
ore 20:30 - CENA SOCIALE
ore 21:45 - EVENTO MUSICALE - "Blu confine e don Udoji in concerto"