DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE REGIONALE DELLE ACLI GIACOMO MARTELLI SULLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
02-06-2016 15:16 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

A seguito dell´approvazione definitiva della legge delega sulla riforma del Terso settore Giacomo Martelli Presidente regionale delle Acli Toscane considera l´approvazione della riforma un risultato importante per tutto il vasto mondo dell´associazionismo,del volontariato e della cooperazione sociale che vede definiti in un contesto unitario, ambiti di azione,finalità e vede riconosciuto il valore sociale delle proprie iniziative. Per Martelli la riforma potrà avere un impatto positivo e significativo anche per uno sviluppo sostenibile della nostra economia e con il servizio civile universale valorizzerà fortemente questo istituto.
Il Presidente delle Acli toscane apprezza anche la definizione dei compiti e dei ruoli affidati ai Centri servizi del volontariato e auspica che la stesura dei decreti delegati avvenga rapidamente e che si pongano le basi per l´attuazione concreta della riforma Giacomo Martelli esprime dunque soddisfazione per " un risultato, a lungo atteso e auspicato dal nostro mondo" e sottolinea che questo riconoscimento darà un impulso significativo e sarà occasione di rilancio per le moltissime associazioni, imprese e cooperative che costituiscono il Terzo Settore.
Per il Presidente delle Acli toscane tocca adesso ai decreti delegati stabilire nel dettaglio come prenderà corpo la riforma e auspica che le realtà del terzo settore siano partecipi in questo nuovo e rilevante iter con attenzione e coinvolgimento anche delle strutture territoriali sia associative che istituzionali (Regioni e Comuni).
Il Presidente delle Acli toscane apprezza anche la definizione dei compiti e dei ruoli affidati ai Centri servizi del volontariato e auspica che la stesura dei decreti delegati avvenga rapidamente e che si pongano le basi per l´attuazione concreta della riforma Giacomo Martelli esprime dunque soddisfazione per " un risultato, a lungo atteso e auspicato dal nostro mondo" e sottolinea che questo riconoscimento darà un impulso significativo e sarà occasione di rilancio per le moltissime associazioni, imprese e cooperative che costituiscono il Terzo Settore.
Per il Presidente delle Acli toscane tocca adesso ai decreti delegati stabilire nel dettaglio come prenderà corpo la riforma e auspica che le realtà del terzo settore siano partecipi in questo nuovo e rilevante iter con attenzione e coinvolgimento anche delle strutture territoriali sia associative che istituzionali (Regioni e Comuni).