IL FUTURO E´ SOCIALE. DIAMO FORZA AL WELFARE
29-10-2015 21:51 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

Il Forum del Terzo Settore organizza a Roma il 3 Novembre 2015 un incontro nazionale ed incontri territoriali in tutta Italia sul tema del welfare nel nostro Paese.
Le Acli partecipano e sostengono questa iniziativa sul welfare sociale che prevede, oltre a un appuntamento nazionale il prossimo martedì mattina, diverse iniziative locali nelle prossime settimane, per sollecitare all´interno del percorso parlamentare della legge di stabilità, ma non solo, la necessità che il welfare diventi un vero e prioritario investimento in sviluppo e coesione attiva, in partecipazione delle persone, delle comunità e delle forze sociali.
´Il futuro è sociale´ vuole proprio significare che ricostruendo comunità e giustizia sociale la nostra società può ritrovarsi non divisa, ma unita contro la crisi. Può scoprirsi capace di rivedere il futuro non più come una minaccia, ma come una promessa che ci facciamo, reciprocamente gli uni gli altri, in un rinnovato patto sociale e del lavoro.
PROGRAMMA
IL FUTURO È SOCIALE. DIAMO FORZA AL WELFARE
#ilfuturoèsociale
Incontro nazionale, 3 novembre Roma, ore 9.30
Porta Futuro - via Galvani 108
Ogni giorno milioni di persone si impegnano e partecipano attivamente per un Paese più giusto e solidale, perché credono che fiducia e voglia di investire sul futuro ripartano se si realizza una rete di politiche e servizi per l´infanzia, gli anziani, le famiglie, per la lotta a ogni forma di esclusione e povertà.
Perché nei Paesi dove c´è più Welfare c´è più crescita e sviluppo
Programma
Ore 9.30 - Registrazione Partecipanti
Ore 10.00 - Inizio lavori
• Pietro Barbieri, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore
• Cristiano Gori, docente di Politica Sociale all´Università Cattolica di Milano
• Stefano Tassinari, Coordinatore Consulta Welfare presso il Forum Nazionale del Terzo Settore
Ore 11.20 - Interventi
• Rappresentante Commissione Politiche Sociali - Conferenza Regioni e Province Autonome
• Rappresentante Politiche Sociali - Anci
• Maurizio Bernava, Responsabile Dip. Pubblico Impiego e Politiche Sociali - Cisl
• Stefano Cecconi, Area Contrattazione Sociale - Salute - CGIL
• Francesco Maria Gennaro, Responsabile Politiche Sociali - Servizio Politiche Sociali e Sostenibilità - UIL
Ore 12.15 - Interventi di Parlamentari
Ore 12.45 - Conclusioni
• On Franca Biondelli, Sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali
• On. Vito De Filippo Sottosegretario alla Salute
• Pietro Barbieri, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore
IN ALLEGATO TROVI IL VOLANTINO DELL´EVENTO, ulteriori informazioni sul sito www.forumterzosettore.it
Le Acli partecipano e sostengono questa iniziativa sul welfare sociale che prevede, oltre a un appuntamento nazionale il prossimo martedì mattina, diverse iniziative locali nelle prossime settimane, per sollecitare all´interno del percorso parlamentare della legge di stabilità, ma non solo, la necessità che il welfare diventi un vero e prioritario investimento in sviluppo e coesione attiva, in partecipazione delle persone, delle comunità e delle forze sociali.
´Il futuro è sociale´ vuole proprio significare che ricostruendo comunità e giustizia sociale la nostra società può ritrovarsi non divisa, ma unita contro la crisi. Può scoprirsi capace di rivedere il futuro non più come una minaccia, ma come una promessa che ci facciamo, reciprocamente gli uni gli altri, in un rinnovato patto sociale e del lavoro.
PROGRAMMA
IL FUTURO È SOCIALE. DIAMO FORZA AL WELFARE
#ilfuturoèsociale
Incontro nazionale, 3 novembre Roma, ore 9.30
Porta Futuro - via Galvani 108
Ogni giorno milioni di persone si impegnano e partecipano attivamente per un Paese più giusto e solidale, perché credono che fiducia e voglia di investire sul futuro ripartano se si realizza una rete di politiche e servizi per l´infanzia, gli anziani, le famiglie, per la lotta a ogni forma di esclusione e povertà.
Perché nei Paesi dove c´è più Welfare c´è più crescita e sviluppo
Programma
Ore 9.30 - Registrazione Partecipanti
Ore 10.00 - Inizio lavori
• Pietro Barbieri, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore
• Cristiano Gori, docente di Politica Sociale all´Università Cattolica di Milano
• Stefano Tassinari, Coordinatore Consulta Welfare presso il Forum Nazionale del Terzo Settore
Ore 11.20 - Interventi
• Rappresentante Commissione Politiche Sociali - Conferenza Regioni e Province Autonome
• Rappresentante Politiche Sociali - Anci
• Maurizio Bernava, Responsabile Dip. Pubblico Impiego e Politiche Sociali - Cisl
• Stefano Cecconi, Area Contrattazione Sociale - Salute - CGIL
• Francesco Maria Gennaro, Responsabile Politiche Sociali - Servizio Politiche Sociali e Sostenibilità - UIL
Ore 12.15 - Interventi di Parlamentari
Ore 12.45 - Conclusioni
• On Franca Biondelli, Sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali
• On. Vito De Filippo Sottosegretario alla Salute
• Pietro Barbieri, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore
IN ALLEGATO TROVI IL VOLANTINO DELL´EVENTO, ulteriori informazioni sul sito www.forumterzosettore.it
Documenti allegati
Dimensione: 1,50 MB