"ANZIANI VACCINATEVI". IL CONSIGLIO DELLA FAP ACLI DI AREZZO
23-11-2016 12:38 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

La Federazione Anziani e Pensionati si rivolge a chi ha più di 65 anni per prevenire i fattori di rischio
Parte una campagna informativa sull´importanza delle vaccinazioni antiinfluenzali e antipneumococco
AREZZO - Il vaccino può allungare la vita di un anziano. A sostenerlo è la Federazione Anziani e Pensionati delle Acli di Arezzo che, per il secondo anno consecutivo, ha lanciato una campagna di informazione sull´importanza della vaccinazione antiinfluenzale e antipneumococco. L´iniziativa è volta a sensibilizzare i cittadini con più di sessantacinque anni riguardo all´importanza di prevenire eventuali malattie che, a causa dell´avanzare dell´età, presentano fattori di rischio per le possibili complicanze dei virus dell´influenza e delle polmoniti provocate da pneumococco. «La Fap-Acli - spiega Paolo Formelli, aretino e vicesegretario nazionale, - è da sempre attenta alle condizioni di salute degli anziani e, di conseguenza, vuole farsi promotrice di quelle buone pratiche come la vaccinazione che possono aiutare a star meglio, ad allungare la vita e a diminuire le ospedalizzazioni».
Questa campagna della Fap-Acli trova le proprie basi in vari studi e raccomandazioni che dimostrano l´importanza dei vaccini per gli over-65, a partire dalle linee guida rese note dal centro nazionale americano per le vaccinazioni per le malattie respiratorie o dalle indicazioni della Commissione Europea che nelle vaccinazioni ha individuato uno dei presupposti per mantenersi in salute e per prevenire patologie evitabili. «Vaccinarsi è un atto responsabile - aggiunge Formelli, - non è necessario essere deboli e malati ma, al contrario, è proprio per mantenersi sani e attivi che bisogna proteggersi da patologie che possono avere strascichi pesanti e cronici, riducendo la vitalità e l´autonomia di una persona non più giovane. Alcune indagini hanno dimostrato che numerosi anziani non conoscono i pericoli della polmonite e ignorano l´esistenza del vaccino, dunque il nostro obiettivo è di promuovere ad Arezzo e in provincia una corretta informazione per tutelare la loro salute e per garantire il loro invecchiamento attivo».
Per ottenere ulteriori informazioni è possibile contattare la Fap-Acli di Arezzo allo 0575.21700