DARE VALORE AL VOLORE: LA VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE NEL VOLONTARIATO
22-11-2016 08:25 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

E´ questo il titolo del corso, finanziato dal CESVOT, che il CIF regionale della Toscana, in collaborazione con Acli Solidarietà Toscana e AIDO Regionale, organizza sulla validazione delle competenze acquisite nell´ambito del volontariato.
Il Volontariato è un´opportunità per chi intende essere socialmente attivo e sentirsi parte della società civile, ma soprattutto per chi vuole accrescere le proprie abilità e competenze. Il contesto dove si svolgono le varie attività risulta essere un sistema naturale di apprendimento dove si possono convalidare adeguatamente le competenze acquisite.
Per tali ragioni con questo corso di formazione si vogliono valorizzare i significativi progressi fatti in Europa in merito alla validazione delle competenze dei percorsi di apprendimento non formali acquisiti durante i periodi di volontariato. A partire da questi risultati verrà sperimentata una metodologia che può essere utilizzata per convalidare le "key competences" acquisite dai volontari.
Il corso è rivolto ai volontari attivi, ai dirigenti delle Associazioni e ai formatori delle OO.VV.
Saranno ammessi n. 25 partecipanti.
Finalità e obiettivi del corso sono:
- Promuovere la cultura dell´acquisizione delle competenze attraverso il volontariato;
- Esperire un modello di riconoscimento delle competenze acquisite dai volontari attraverso l´apprendimento non formale ed informale;
- Sperimentare un modello di validazione delle competenze acquisite durante il volontariato;
- Promuovere lo scambio di buone pratiche riguardanti la validazione delle competenze nell´apprendimento non formale e informale.
Le lezioni del corso si svolgeranno a Pisa presso il Convento ex Cappuccini, via dei Cappuccini n.4 da 30.9.2016 al 18.11.2016.
Chi è interessato a partecipare trova il modulo di iscrizione e il programma nel volantino allegato che puo´ essere scaricato in pdf.
Per ulteriori informazioni in merito al corso telefonare alla segreteria organizzativa presso il CIF di Livorno il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 al numero 3293375811 (Sig.ra Isabella) oppure può telefonare alla sede di Acli Solidarietà Toscana al 055.290473 in orario di ufficio.
Il Volontariato è un´opportunità per chi intende essere socialmente attivo e sentirsi parte della società civile, ma soprattutto per chi vuole accrescere le proprie abilità e competenze. Il contesto dove si svolgono le varie attività risulta essere un sistema naturale di apprendimento dove si possono convalidare adeguatamente le competenze acquisite.
Per tali ragioni con questo corso di formazione si vogliono valorizzare i significativi progressi fatti in Europa in merito alla validazione delle competenze dei percorsi di apprendimento non formali acquisiti durante i periodi di volontariato. A partire da questi risultati verrà sperimentata una metodologia che può essere utilizzata per convalidare le "key competences" acquisite dai volontari.
Il corso è rivolto ai volontari attivi, ai dirigenti delle Associazioni e ai formatori delle OO.VV.
Saranno ammessi n. 25 partecipanti.
Finalità e obiettivi del corso sono:
- Promuovere la cultura dell´acquisizione delle competenze attraverso il volontariato;
- Esperire un modello di riconoscimento delle competenze acquisite dai volontari attraverso l´apprendimento non formale ed informale;
- Sperimentare un modello di validazione delle competenze acquisite durante il volontariato;
- Promuovere lo scambio di buone pratiche riguardanti la validazione delle competenze nell´apprendimento non formale e informale.
Le lezioni del corso si svolgeranno a Pisa presso il Convento ex Cappuccini, via dei Cappuccini n.4 da 30.9.2016 al 18.11.2016.
Chi è interessato a partecipare trova il modulo di iscrizione e il programma nel volantino allegato che puo´ essere scaricato in pdf.
Per ulteriori informazioni in merito al corso telefonare alla segreteria organizzativa presso il CIF di Livorno il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 al numero 3293375811 (Sig.ra Isabella) oppure può telefonare alla sede di Acli Solidarietà Toscana al 055.290473 in orario di ufficio.
Documenti allegati
Dimensione: 269,17 KB
Dimensione: 84,80 KB