ACLI GROSSETO: NUOVA GESTIONE DEL CIRCOLO ACLI DI MURCI
27-08-2021 15:25 - NEWS ACLI TOSCANA - territorio

Dopo molti anni di gestione del Circolo Acli di Murci (Scansano), Carla Palombo ed il marito sono andati a riposo. Il Circolo dell'Associazione Cristiana dei Lavoratori Italiani è ora gestito da una nuova struttura organizzativa, con soci e collaboratori locali, come da decisione delle Acli provinciali di Grosseto.
Nella Piazzetta nel Borgo centrale di Murci, sono state riviste alcune logistiche interne ed esterne alla struttura, che resta un importante riferimento per la popolazione e soci di questo comprensorio. Il Circolo ricreativo e sociale, abbina anche alcune iniziative, sempre per gli iscritti per la degustazione dei piatti e prodotti tipici del territorio di Scansano, Roccalbegna e del Monte Amiata.
Le Acli costituiscono per il territorio provinciale, come ribadiscono il presidente della federazione pensionati, Vittorio Giovani ed il componente del consiglio e dell'ufficio di presidenza del patronato, Michele Casalini, che cura anche la comunicazione dell'associazione cristiana dei lavoratori italiani, un importante riferimento per le comunità locali.
Le Acli costituiscono per il territorio provinciale, come ribadiscono il presidente della federazione pensionati, Vittorio Giovani ed il componente del consiglio e dell'ufficio di presidenza del patronato, Michele Casalini, che cura anche la comunicazione dell'associazione cristiana dei lavoratori italiani, un importante riferimento per le comunità locali.
Lo stesso Casalini è stato a Murci per visitare il nuovo Circolo così come è stato riorganizzato. Il Presidente provinciale di tutte le Acli è il dottor Riccardo Cinelli.
L' Associazione nell'occasione ricorda come sia importante per questo territorio ed il suo sviluppo, che la Provincia preveda una serie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, lungo le strade Acquilaia e Ragnaie, che da Marsiliana, salgono fino a Poggio Ferro, al fine di garantire un più rapido collegamento tra la costa e la zona delle Colline del Fiora, dell'Albegna e Monte Amiata.
L' Associazione nell'occasione ricorda come sia importante per questo territorio ed il suo sviluppo, che la Provincia preveda una serie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, lungo le strade Acquilaia e Ragnaie, che da Marsiliana, salgono fino a Poggio Ferro, al fine di garantire un più rapido collegamento tra la costa e la zona delle Colline del Fiora, dell'Albegna e Monte Amiata.